Metodi di trasformazione

Messaggio di errore

Deprecated function: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in _menu_load_objects() (linea 579 di /home/lfqekezb/public_html/includes/menu.inc).

Sia per le uve bianche che per le rosse si usa la tecnica di pigiatura e pressatura soffice.Nei bianchi il nostro fiore viene subito separato dalla vinacce e trasferito in appositi vani vinari refrigerati, per controllare e ottimizzare la fermentazione tumultuosa. Nei rossi invece, dopo la pigiatura, le bucce vengono lasciate macerare nel mosto per 5-6 giorni per favorire l’estrazione delle sostanze coloranti.

Dopo 15-20 giorni la fermentazione è quasi terminata, e con il sopraggiungere dei primi freddi si arresta completamente. Dopo 3-4 travasi e la necessaria maturazione il vino è pronto per essere messo in bottiglia. Prima di essere imbottigliato il vino viene filtrato ma non sterilizzato, perciò riteniamo importante informare che un leggero sedimento sul fondo della bottiglia è garanzia che i nostri vini sono ancora “vivi” con tutte le loro naturali sostanze.

© 2013 Azienda Agricola Strumendo | contatti